Report SostenibilitĂ 2024
🌍 REPORT SOSTENIBILITĂ€ 2024Religion Today Film Festival  Report Sintetico del Responsabile della SostenibilitĂ Â Il Report Sintetico del Responsabile della SostenibilitĂ del Religion Today Film Festival fornisce un’analisi dettagliata delle azioni intraprese per integrare la sostenibilitĂ ambientale, sociale ed economica nell’organizzazione del festival. Redatto da Andrea Morghen, Responsabile della SostenibilitĂ , il documento esamina i […]
AWARDS – 27th Religion Today Film Festival
27TH RELIGION TODAY FILM FESTIVAL AWARDS Â BEST ANIMATION The Deer by Baran Sedighian We are delighted to present the award for Best Animation Short Film to a beautifully crafted tale that resonates with the themes of transformation and self-discovery. The film tells the story of a wounded deer who embarks on a journey of […]
Religion Today: si conclude a Bolzano la XXVII edizioneÂ
La prossima edizione dal 17 al 24 settembre 2025 Un’ edizione di successo per questo XXVII Religion Today Film Festival, a cui hanno partecipato 64 film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi e che ha visto un numero record di pubblico nei vari eventi: superate le 1000 presenze alle proiezioni e un totale di […]
Religion Today 2024: Cerimonia di premiazione
Religion Today Film Festival: il trentino Andrea Franceschini “sbanca” con il documentario “Bridging The Gap” Il Festival continuerĂ fino a mercoledì 25 settembre  Trento, 22 Settembre 2024 Religion Today Film Festival regala due grandi successi ad Andrea Franceschini, autore trentino, che viene insignito del premio come Miglior Documentario dalla giuria internazionale e del premio […]
Religion Today 2024: inizio da record, con piĂą di 2000 presenze nei primi 3 giorni
Oggi al Vigilianum il convegno sul futuro di arte, fede e intrattenimento con Mons. Lauro Tisi. Religion Today Film Festival è cominciato registrando numeri da record in Trentino, con piĂą di 2000 presenze tra teatro, cinema, suole ed eventi, realizzando giĂ i primi “tutto esaurito” di questa edizione. Trento, 20 Settembre 2024 “Nuove forme d’arte […]
Mercoledì 18 settembre Religion Today Film Festival 2024 torna a Trento
Al cinema un focus sulla rotta delle migrazioni nel Mediterraneo e sulla diaspora palestinese. InizierĂ domani, mercoledì 18 settembre, “Religion Today Film Festival – Nuove Visioni”, la 27esima edizione della rassegna cinematografica che comincerĂ a Trento e passerĂ per Arco, Dro, Lavarone, Riva del Garda, Altopiano di Pinè e, infine, Bolzano, dove si concluderĂ la […]
Religion Today Film Festival 2024: Conferenza Stampa di presentazione
XXVII RELIGION TODAY FILM FESTIVAL Arte, religioni e tecnologia, in un’edizione che guarda al futuro Si è svolta oggi, nella Sala Medievale del Teatro Sociale di Trento, la conferenza stampa di lancio dell’edizione “NUOVE VISIONI”: 64 film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi, 23 registi ospiti, numerose masterclass, presentazioni di libri e tavole rotonde: questo […]
Religion Today Film Festival #RTFF27 “Nuove Visioni”
Uno sguardo al futuro di cinema e religione dal 18 al 25 settembre Saranno 64 i film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi, che animeranno dal 18 al 25 settembre la rassegna cinematografica internazionale che da 27 anni emoziona Trento e non solo, portando in cittĂ ospiti e opere artistiche di respiro globale, parlando […]
CinemAMoRe 2024 con Religion Today Film Festival
CINEMAMORE 2024 con RELIGION TODAY FILM FESTIVAL   RAM FILM FESTIVAL CinemAMoRe è la rassegna cinematografica estiva itinerante che nasce dalla collaborazione tra il RAM film festival (giĂ Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto), il Trento Film Festival e Religion Today Film Festival, con il supporto della Provincia autonoma di Trento. Il suo nome è l’acronimo dei grandi temi trattati nei […]
Si chiude Religion Today a Bolzano, con l’assegnazione del premio Film For Our Future “The Land of Buried Women”
Tra gli ospiti di questi giorni anche l’Arcivescovo di Trento Religion Today continuerĂ fino a novembre 2023 il suo percorso itinerante, facendo tappa a Riva del Garda sabato 23 settembre al Forte Garda, poi fuori regione a Marina di Camerota, Roma e presso la Filmoteca Vaticana.  20 Settembre 2023 “The Land of Buried Women” di Rekawt […]