Domenica, 4 settembre 2022
ore 16.00
Venezia Lido, Hotel Excelsior – Sala Tropicana
Nella cornice della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia prenderanno il via i festeggiamenti per il giubileo del trentino “Religion Today Film Festival”, contraddistinti dalla presenza di ospiti di fama nazionale e internazionale e dalla consegna del premio “Religions for Peace International Award”
La presentazione di questa 25esima edizione, traguardo e tappa fondamentale del cammino del Festival di nascita tridentina, sarà contraddistinta dalla tavola rotonda “Dialogue between faith seen from a female prospective“, alla quale parteciperanno le ospiti:
– Azza Karam, Segretaria Generale del Religions for Peace International, professoressa di Religione e Sviluppo all’Università Vrije di Amsterdam e membro presso le Nazioni Unite dell’ “High Level Advisory Board on Effective Multilateralism”.
– H.H. Anita Evelyn Stokes Hayford, ex Ambasciatrice del Ghana in Italia, Turchia, Grecia, Croazia e Slovenia; la prima ghanese a guidare l’Executive Board del World Food Programme; è stata Rappresentante Permanente del Ghana alla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) e all’IFAD (Fondo Internazionale per lo sviluppo agricolo)
– Lia Beltrami, fondatrice del Festival e del movimento Donne di Fede per la Pace, Leone d’Oro per la Pace 2017; regista con all’attivo 53 documentari e cortometraggi, rappresentante di Religions for Peace presso la FAO e presidente della casa di produzione Aurora Vision.
Nella prestigiosa location, ospitati dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, verrà anche decretato il vincitore del premio conferito dal “Religions for Peace International“: il movimento che da più di 50 anni si impegna a dare risposte multi-religiose efficaci ai problemi urgenti del mondo infatti conferirà il premio al il film che più di tutti avrà colto lo spirito del dialogo interreligioso, tra le 6 pellicole internazionali selezionate dalla giuria internazionale.
Religion Today Film Festival si terrà a Trento, da mercoledì 14 settembre a mercoledì 21 settembre, e regalerà al pubblico una settimana all’insegna del confronto, della ricerca spirituale e del dialogo tra le differenze: sarà un’edizione speciale e per i sui 25 anni il Festival regalerà contenuti e appuntamenti altrettanto unici.
Il festival, realizzato grazie al contributo della Provincia Autonoma di Trento, della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol, del comune di Trento e del Mibact sigla per il 2022 una partnership importante con Montura, brand leader nel settore dell’abbigliamento per la montagna e per l’outdoor, che attraverso il proprio laboratorio creativo e casa editrice Montura Editing; porterà i propri contenuti sviluppati nell’arco degli ultimi vent’anni e darà slancio alle attività del festival ed alla sua promozione anche fuori i confini regionali.
Il Religion Today Film Festival è un evento internazionale annuale che si tiene a Trento, in Italia dal 1997, dedicato alla riflessione su temi di fede, spiritualità e dialogo interreligioso. RTFF promuove la comprensione reciproca tra diverse tradizioni e culture, utilizzando il cinema come mezzo di comunicazione.